Per chi?
Studentesse e studenti della Scuola Primaria M. Longon (I.C. Bolzano 5).
Quando?
Da settembre a giugno (Anno Scolastico)
Dal lunedì al giovedì (in base alla classe di appartenenza) dalle 12.50 alle 16.00
Obiettivo del progetto:
Il progetto ExtraScuola Longon nasce con lo scopo di sorveglianza durante il servizio mensa, e di animare lo spazio pomeridiano ludico-ricreativo nei giorni di non rientro scolastico che integrasse e rientrasse però nell’orario scolastico.
L’Associazione Arciragazzi Bolzano APS da oltre 10 anni anni propone alle famiglie della provincia un’offerta educativa, laboratoriale e di aiuto compiti solida e su cui anno dopo anno possono fare affidamento.
Arciragazzi Bolzano basa l’offerta educativa seguendo il Manuale Compasito, tradotto da Arciragazzi Nazionale e contenente attività e linee guida sui Diritti Dell’Infanzia e dei Bambini regolati dalla CRC del 1989.
Attività del progetto:
Il Team di operatori che gestisce le attività svolge laboratori manuali, educativi e di gioco.
I partecipanti vivono l’‘’ExtraScuola’’ con spirito di aggregazione ed associazionismo portandoli ad una crescita personale, di gruppo e creando una forte e solida collaborazione con la scuola e le insegnanti.
Le attività sono mirate alla crescita individuale e di gruppo, supportano ed integrano i valori e le nozioni che gli studenti apprendono a scuola e gestisce le dinamiche scolastiche in sincronia con gli insegnanti.
Struttura:
- 12.50 – 14.00 pranzo e pausa pranzo in cortile;
- Ore 14.00 – 16.00 aiuto compiti, attività e gioco libero.
Con pranzo e pausa pranzo si intende accompagnamento in mensa e sorveglianza durante la pausa pranzo ludico-ricreativa nel cortile della scuola.
Per favorire il lavoro degli educatori. gli obiettivi di progetto e la continuità educativa gli orari di uscita, salvo emergenze, saranno alle ore 14.00 e alle ore 16.00.
Costo:
- 200.00 euro/anno
L’aiuto compiti si svolge all’interno delle aule della scuola, le alunne e gli alunni sono accompagnati nello svolgimenti autonomo dei compiti e nella spiegazione dove e quando necessario, mentre le attività sono strutturate e svolte anch’esse nelle aule della scuola e comprendono basteln, giochi di società e attività motoria volta al rafforzamento di competenze sociali ed emotive di gruppo e non.
La parte finale del pomeriggio è dedicata ad attività ludico-ricreative e libere, si crede che dopo otto ore di scuola le alunne e gli alunni hanno la necessità e il diritto di giocare in modo autonomo.
Utile da sapere:
Dall’anno scolastico 2023/2024 le Associazioni Arciragazzi Bolzano APS – Arci Bolzano Bozen APS – Coop. Soc. @ltrimondi adottano il patto educativo di corresponsabilità, condiviso tra enti e istituti comprensivi – consultabile e scaricabile CLICCANDO QUI!
Le iscrizioni partono appena termina l’anno scolastico.
Negli anni sono stati attivati progetti di giardinaggio, musica, arte, diritti, STEAM e cultura.
Il progetto è reso possibile grazie al finanziamento dell’Ufficio Provinciale ”Agenzia della Famiglia”.