Tra l’ampio ventaglio di attività offerta dalla cooperativa URANIA – ad esempio le attività di formazione permanente per adulti, corsi di informatica, pilates, yoga e nuoto, attività estive per bambini come corsi di cucina in inglese e laboratori ludici, corsi creativi di pittura, cucito e ceramica – ci sono anche i corsi di lingua, che sono quelli più frequentati.
Ce ne parla Manfred Rainer, il presidente, e Lediona Kozi, responsabile iscrizione corsi, che ci spiegano del funzionamento della cooperativa e della collaborazione con ALPHABETA PICCADILLY.
URANIA offre servizi di apprendimento linguistico\culturale extrascolastico ed è frequentata da un’utenza multiculturale e multilinguistica. Il corso con maggior affluenza è quello di inglese che, come tutti gli altri corsi di lingua, è diviso per livelli, in base a tre pianificatori di corsi.
I docenti sono tutti madrelingua e spesso sono loro a proporre dei nuovi corsi di lingua, come ad esempio quello di giapponese.
Vengono anche proposti i corsi obbligatori per cittadini stranieri che richiedono dei sussidi da parte della Provincia. In questi corsi non viene trattato solo il tema della lingua, ma anche della cultura. Spesso le persone che si iscrivono non vengono da sole, ma partecipano con altri membri della famiglia e/o con amici, che possono aiutarli in caso di incomprensioni linguistiche ed approfondire aspetti culturali.
Consigliamo URANIA a ragazzi e adulti che sono interessati ad imparare le lingue da zero, o a migliorare alcune competenze linguistiche.