Ad accoglierci nella sede di TANGRAM, in un antico palazzo del centro di Merano, c’è Alessandro. Subito ci racconta l’origine del nome: TANGRAM deriva e richiama un famoso gioco orientale di logica che raffigura un gatto in movimento, simbolo del continuo cambiamento e della creatività del luogo.
Molte sono le attività offerte da TANGRAM, oltre ai corsi di lingua, di informatica e di musica e cucina, vengono organizzate anche visite guidate a musei e conferenze. TANGRAM dispone inoltre di una biblioteca elettronica e di un centro di autoapprendimento dotato di tutor.
Alessandro sottolinea, nel presentarci i corsi di lingua, la qualità e la professionalità dei docenti, rigorosamente madrelingua.Ci spiega anche che il numero dei partecipanti è solitamente più ristretto rispetto alla media, perché così viene dedicato più tempo al dialogo individuale, anche se esiste una soglia minima da raggiungere per l’avvio del corso.. Il test linguistico di accesso, che accerta il livello, è facoltativo. I corsi proposti sono di cinese, arabo, spagnolo ed ebraico moderno, oltre ai “tradizionali” italiano, inglese e tedesco.
Consigliamo questa agenzia a tutti coloro che sono interessati ad ampliare le proprie conoscenze in determinati ambiti attraverso i corsi e i servizi offerti, ad esempio bambini, ragazzi, studenti, adulti e anziani.
NOME: Tangram
SUL TERRITORIO: dal 1986
LINGUE: italiano, tedesco, inglese, cinese, arabo, spagnolo, ebraico