STEAM – L’accordo di cooperazione tra Arciragazzi Bolzano e la Scuola Italiana
L’accordo di collaborazione sottoscritto oggi con l’Intendenza scolastica di lingua italiana in ambito STEAM nasce dall’esperienza che Arciragazzi ha sviluppato in un decennio di lavoro.
A partire dall’esperienza del centro giovani TesLab e, dal 2021, con il progetto Le Mille e una Scienza, la nostra associazione ha avuto modo di lavorare a stretto contatto con gli enti di ricerca della nostra provincia sull’avvicinamento della cittadinanza alle materie STEAM e sull’educazione alle scienze.
Infine, con il progetto Science in Depth, Arciragazzi ha avuto modo di sviluppare un proprio metodo e rafforzare la rete di collaborazione con il mondo della scuola.
Con l’accordo di collaborazione che prevede un impegno congiunto nel:
- promuovere progetti educativi, di formazione, aggiornamento e di innovazione riguardanti l’area STEAM e l’educazione ambientale e alla sostenibilità;
- condividere spazi e risorse per lo sviluppo di attività congiunte;
- favorire la partecipazione di Arciragazzi Bolzano agli eventi organizzati dalla Scuola italiana ed alle attività di formazione e aggiornamento.
Insieme, collaboreremo alla partecipazione e alla co-organizzazione di:
- Manifestazioni di ambito STEAM sul territorio provinciale (eventi di divulgazione scientifica e tecnologica, come conferenze, workshop e Hackathon)
- Eventi e campagne volte a promuovere l’educazione ambientale e la sostenibilità (progetti e conferenze sul territorio provinciale).
Inoltre, saranno poste reciprocamente in condivisione spazi e attrezzature per lo svolgimento di attività congiunte.
Si entra in una fase nuova.
Oggi parlare di STEAM significa parlare di competenze di cittadinanza, perché per comprendere a pieno il mondo che ci circonda servono le competenze sono necessarie a leggere criticamente ogni fenomeno.