Alla fine di maggio del 2016 (dal 27 al 29, per la precisione) si è svolta a Portici (NA) la formazione nazionale Arciragazzi, rivolta agli educatori, operatori e dirigenti dell'associazione. Per Arciragazzi Bolzano hanno partecipato Enea e Maria, che in quell'occasione hanno potuto seguire il workshop dedicato a Compasito: il manuale per l'educazione ai diritti umani per le bambine e i bambini. Ecco il loro racconto dell'esperienza.
Buona partecipazione alla giornata della legalità di Arci e Arciragazzi Bolzano, organizzata per il pomeriggio del 21 maggio al centro Trevi di Bolzano.
Oggi il Teslab ha partecipato alla “Fattoria del riciclo”: un laboratorio per bambini all'interno del “Sustainability Festival” organizzato dalla Libera Università di Bolzano. Questo particolare spazio, allestito in piazza Darwin, era gestito dalle studentesse della facoltà di Scienze della Formazione che sono state molto simpatiche: ci hanno mostrato come costruire oggetti da materiale che altrimenti verrebbe etichettato come “immondizia”, come ricavare vasi per piante dagli oggetti più disparati e perfino come riciclare da soli la carta.
Oggi al Teslab Nicole ci ha raccontato che in famiglia il 29 aprile festeggia la giornata della felicità. Anche noi abbiamo voluto unirci a questa simpatica ricorrenza e abbiamo colto l'occasione per organizzare una bella merenda per stare tutti insieme in allegria. Buona festa della felicità a tutti!!!
In questa pagina potete trovare i video dello spettacolo teatrale andato in scena nel corso di History Line, ad opera degli attori dell'associazione Sagapò. Cliccando sulle immagini potrete accedere ai video.
Al termine della tre giorni in Trentino Alto Adige, per la presentazione dei suoi libri "Non restare indietro" e "Uomini grigi", lo scrittore (e amico) Carlo Greppi concede una breve intervista al direttore di Arciragazzi e Arci Bolzano Sergio Bonagura.
Oggi al Teslab è stato un pomeriggio speciale: abbiamo festeggiato i 35 anni di Arciragazzi Nazionale!!! La nostra associazione infatti, è nata nel 1981 e da allora si occupa di gioco e di diritti dell'infanzia. È stato molto divertente dipingere tutti assieme le nostre magliette col simbolo del sole colorato e sorridente, ma anche mangiare la torta al cioccolato e panna che avevamo preparato il giorno prima. Beh, poi abbiamo anche gioato naturalmente.
È stata un'esperienza molto interessante quella vissuta dai nostri educatori Andrea Culpo e Andrea Tommasini al Liceo Classico “Carducci” di Bolzano, dove durante l'autogestione delle studentesse e degli studenti hanno condotto un workshop intitolato “Mafia e Antimafia - Informarsi per resistere”.
All'interno della rassegna "Every Thursday @Pippo.stage", lo scrittore Carlo Greppi presenterà i suoi libri "Non restare indietro" e "Uomini in grigio" , di prossima pubblicazione.
Dal recente congresso di Arciragazzi Nazionale, Giulio Maidire (qui nella foto con il presidente nazionale Camillo Cantelli) è stato eletto nuovo consigliere nazionale in rappresentanza di Arciragazzi Bolzano. Il consiglio attualmente in carica coprirà il qudriennio 2018 - 2022.
Grazie Giulio per la disponibilità, ti auguriamo buon lavoro!!
Il CSCV (Centro Servizi Cultura e Volontariato) vi invita a concorrere al bando GROWING UP che premierà tre realtà altoatesine le quali potranno accedere gratuitamente ai servizi offerti dal CSCV stesso, supporto, tutoraggio e consulenza mirata per la durata di sei mesi.
Il termine per partecipare è fissato al 31 luglio 2017.
Sono stati organizzati quattro appuntamenti di approfondimento:
Bolzano – 16 giugno 2017 ore 17.30 presso la sede UPAD (Aula Magna) in Via Firenze, 51 – Bolzano (BZ)
Egna – 19 giugno 2017 ore 16.30 presso la Biblioteca Endidae in Piazza Franz Bonatti, 24 – Egna (BZ)
Bressanone – 20 giugno 2017 ore 17.30 presso la Scuola professionale provinciale per l’artigianato, l’industria e il commercio Enrico Mattei in Via Prà delle Suore, 1 – Bressanone (BZ)
Merano – 21 giugno 2017 ore 17.30 presso la sede UPAD in Piazza della Rena, 10 – Merano (BZ)
Il 21 dicembre si è svolta al centro Trevi di Bolzano la prima giornata formativa del nuovo Centro Servizi Cultura e Volontariato (CSCV), di cui Arciragazzi Bolzano è socio fondatore. Grande soddisfazione per l'alta la partecipazione all'evento dal titolo "Cultura, volontariato e innovazione al centro", in cui si è parlato di comunicazione, volontariato, validazione delle competenze, riforma del terzo settore e futuro dell'innovazione culturale. Nella foto, una nostra piccola rappresentanza assieme al vice presidente della Provincia Christian Tommasini.