
La rassegna teatrale “Teatro Aut – Rassegna teatrale sui temi legalità, eticità, sviluppo” nasce dall’intento comune di promuovere una riflessione sui temi etici legati alla cultura della legalità, col fine di coinvolgere una cittadinanza attiva e consapevole, attenta ad un'altra-economia ed all’importanza dei nostri gesti per cambiare le cose. Si è scelta come mezzo di promozione l'arte del teatro e del reading, che racchiude in se eloquenza e pathos ed ha quindi la capacità di stimolare la riflessione attraverso il coinvolgimento drammatico.
Organizzata dall’associazione Arci di Bolzano assieme a Diego Baruffaldi, con la collaborazione del Centro giovani Vintola 18 e dell’associazione Libera di Bolzano ed il contributo dell’Ufficio Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano, la rassegna è figlia della precedente edizione del 2013 “Aperiteatro”.
Quest’anno è stato sviluppato un calendario più corposo e si è voluto dare spazio anche alle produzioni locali. La stagione viene aperta proprio portando in scena uno spettacolo inedito realizzato dall’artista bolzanina Anika Schluderbacher “Ammesso che la felicità esista” .
L’idea della rassegna si è sviluppata dall’incontro tra referenti del gruppo Intergas, del centro giovani Vintola 18 e delle associazioni Arci e Libera di Bolzano e quindi dall’incontro di idee, obiettivi e persone diverse, che in comune hanno la finalità di:
- sensibilizzare ed avvicinare il pubblico, attraverso la forma teatrale o di reading teatrale, ai temi legati ad etica dell’economia e cultura della legalità.
Gli spettacoli si terranno con scadenza mensile in location sempre diverse della città di Bolzano, per coinvolgere maggiormente il territorio e venire incontro anche al pubblico residente in zone periferiche. Sempre di lunedì sera con orario 20.30, gli spettacoli saranno accompagnati, per chi lo gradisce, da una cena/aperitivo con buffet proposto da Altrocatering alle 19.00. Buffet solo su prenotazione.
L’idea di unire un momento conviviale a quello dello spettacolo, è pensata per creare un’occasione per le persone interessate ai temi proposti di confrontarsi in una situazione di relax.
Gli spettacoli proposti sono tutti in lingua italiana.
Biglietto singolo spettacolo 5,00 €
Biglietto singolo spettacolo con buffet 12,00 €
Info e contatti:
Arci – Nuova Associazione
Via Dolomiti 14 – 39100 Bolzano
0471 323 648
Programma:
· 10 novembre 2014,
presso il Centro giovani Vintola 18, via Vintola 18, Bolzano
Ammesso che la felicità esista
di e con Anika Schluderbacher
· 1 dicembre 2014,
presso Pippo.stage, Parco Petrarca 12, Bolzano
U Parrinu – La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia
di e con Christian Di Domenico
· 19 Gennaio 2015,
presso Sala Polifunzionale Oltrisarco, piazza A. Nikoletti 4, Bolzano
Monika
di Casales Lamponi con Irene Lamponi